Test del riflesso rosso nel neonato: perché è importante

Il test del riflesso rosso nel neonato è un esame a cui sottoporre assolutamente i nuovi venuti al mondo, per mettere in evidenza eventuali opacità dei mezzi diottrici dell’occhio; il neonato deve essere sottoposto a questo test in ospedale, alla nascita, poi durante la prima visita di controllo e, successivamente, ad ogni visita fino ai 18 mesi. Gli obiettivi principali di tale esame sono bene due, vale a dire verificare l’assenza di leucocoria ed individuare eventuali problematiche come le anomalie retiniche, il glaucoma e la cataratta.

L’articolo che attira la nostra attenzione su questo importante test è di nostrofiglio.it

Il test del riflesso rosso nel neonato, assolutamente non invasivo, non pericoloso e decisamente di facile esecuzione, consiste nel proiettare nell’occhio una luce proveniente da uno strumento chiamato oftalmoscopio. Se tutto è nella norma, l’occhio reagisce alla luce emettendo un riflesso rosso; al contrario, se il riflesso è poco intenso oppure è assente, è fondamentale recarsi presso un centro specialistico per la cura di malattie oculari pediatriche.

Per saperne di più clicca QUI

Tutti i test di oculistica pediatrica li trovi qui

Call Now Button