Ipermetropia

| ASTIGMATISMO | IPERMETROPIA | MIOPIA | PRESBIOPIA |


Nell’ipermetropia i raggi luminosi focalizzano dietro la retina cosicché gli oggetti vicini appaiono annebbiati. Le cause sono o un occhio più corto del normale o uno scarso potere di focalizzazione.

Una modesta quantità d’ipermetropia è normale nei bambini e non richiede la correzione. Un’ipermetropia elevata, invece, può richiedere la correzione ottica specialmente se associata con strabismo (esotropia accomodativa).

L’ipermetropia usualmente si riduce con la comparsa dell’adolescenza.

La correzione prevede l’uso di occhiali o lenti a contatto. Anche in questo caso, dopo la stabilizzazione, può essere preso in considerazione il trattamento chirurgico con laser ad eccimeri.

Call Now Button