Catalys Precision Laser System

| CHIRURGIA DELLO STRABISMO | CHIRURGIA DELLA CATARATTA | FEMTOCATARATTA | CATALYS LASER |


CATALYS® Precision Laser System di Abbott Medical Optics (AMO) è disponibile presso il nostro Centro di Torino. Catalys è un laser Femtosecondi di ultimissima generazione che rapidamente e precisamente esegue perfette capsulotomie anteriori, micro-frammentazioni lineari e cubiche del cristallino, incisioni corneali arcuate modellabili dal medico oculista chirurgo operatore ed infine ingressi primari e di servizio sulla cornea con estrema precisione ed affidabilità.

Grazie a questo Laser l’intervento di cataratta è davvero sicuro: consente dapprima di eseguire il taglio corneale monitorando la sua estensione e profondità, permette di creare una perfetta capsulotomia anteriore (ove necessario anche posteriore) fino ad arrivare al nucleo duro della cataratta e infine frantuma la cataratta per la successiva aspirazione.

Catalys Precision Laser System 2

La fase della frantumazione con il laser a femtosecondi è vantaggiosa soprattutto nelle cataratte dure nelle quali la procedura di faco emulsificazione del cristallino con ultrasuoni è più impegnativa e può presentare maggiori rischi.

Il laser a femtosecondi focalizza in un punto l’energia e vaporizza una micro porzione di tessuto, con migliaia di microesplosioni di bolle d’aria, una vicino all’altra, si ottiene un taglio e la separazione di tessuto.

Il taglio per un intervento di cataratta richiede più di 1 milione di impulsi laser di circa 2-3 micron ciascuno. Il tempo necessario per il taglio? Circa 45 secondi.

Il laser a femtosecondi CATALYS utilizza in tempo reale una tomografia a coerenza ottica (OCT) che esegue una analisi della forma e dimensioni delle strutture da operare, permettendo un controllo costante ed in tempo reale dell’azione del laser.

Catalys Precision Laser System 3

Con l’OCT misuriamo il diametro della pupilla, la profondità della camera anteriore, lo spessore della cataratta, la posizione della capsula anteriore del cristallino e utilizziamo queste informazioni durante l’intervento consentendo la massima precisione di esecuzione.

Le incisioni del laser sulla cornea sono perfette al millesimo di millimetro e riducono il problema del possibile astigmatismo corneale indotto dall’operazione, con possibilità anche della correzione di quello preesistente. I vantaggi del laser a femtosecondi sono sicuramente:

  • programmabilità e prevedibilità
  • riproducibilità
  • maggior possibilità di pianificazione in funzione dell’impianto di lenti (IOL) multifocali e accomodative.

Il laser a femtosecondi riduce gli eventuali microtraumi all’interno del bulbo. La cornea dopo l’intervento appare chiara e trasparente e con reazione edematosa molto minore.

Call Now Button