74° Convegno SOL
Società OFTALMOLOGICA Lombarda
Novità, aggiornamenti e notizie per tutti i
professionisti dell’oftalmologia lombarda
13-14 dicembre 2019
Milano, Auditorium Testori – Palazzo Lombardia
RELATORI E MODERATORI
S. Accetta
L. Agnifili
M. Angi
P. Arpa
C. Azzolini
F. Bandello
M. Barca
A. Bazzi
F. Bergamini
C. Bertone
P. Bettin
A. Bianchi
P. E. Bianchi
L. Biraghi
G. Bolognesi
F. Bottoni
P. Brusini
L. Buratto
M. Cacciatori
R. Caputo
E. Carini
G. Carlevaro
F. Carones
M. Cassamali
M. Cassinerio
R. Ceccuzzi
M. Cereda
P. Chelazzi
M. Chiaravalli
R. Clerici
M. Conti
M. Coppola
S. De Cillà
V. De Molfetta
U. De Sanctis
E. Destro
M. Digiuni
S. Donati
F. Fasce
F. Ferentini
F. Ferrara
M. Figus
P. Fontana
M. Forlini
F. Formenti
G. Furiosi
S. Gambaro
P. M. P. Garimoldi
L. Giannì
G. Giardina
G. Guarnaccia
U. Introini
L. Iuliano
M. Kacerik
A. Lambiase
A. Lembo
A. Leonardi
E. Ligabue
L. Maffioli
P. Magnaschi
A. Malegori
G. Mandelli
L. Marchi
G. Marchini
A. Massacesi
M. Mazza
D. Mazzacane
M. Mazzola
C. Metrangolo
S. Miglior
G. Milano
S. Neri
A. Nobili
P. Nucci
S. Ortolina
S. Osnaghi
G. Paganoni
F. Patelli
A. C. Piantanida
V. Pindozzi
M. Piovella
E. Piozzi
S. Pogliaghi
E. Premi
V. Pucci
L. Quaranta
G. Querques
P. Radice
P. Rama
R. Ratiglia
I. Riva
M. Rolando
D. Romano
M. Romano
L. Rossetti
C. Savaresi
M. Sborgia
MARIA ELISA SCARALE
M. Schmid
A. Scialdone
G. Sciuto
F. Semeraro
M. Serafino
S. Simonetta
P. Sivelli
D. Spinelli
G. Staurenghi
M. Stoppani
G. Stramare
A. Tagliabue
G. Trabucchi
A. Vagge
G. Vandelli
S. Vergani
P. Vinciguerra
R. Vinciguerra
S. Zenoni
PROGRAMMA PRELIMINARE
Il motto del Convegno annuale della SOL (Società Oftalmologica Lombarda) è anche quest’anno “Novità, aggiornamenti e notizie per tutti i professionisti dell’Oftalmologia Lombarda”. Il programma è stato strutturato in differenti sessioni in cui i relatori, anche di altre regioni italiane, possono confrontarsi con ampi spazi di discussione su importanti temi delle malattie della vista e di appropriatezza diagnostica e terapeutica: le patologie della cornea, la chirurgia del glaucoma, le terapie intravitreali della retina, la diplopia, le cataratte “difficili”, la chirurgia vitreoretinica dei traumi oculari. Oltre alle sessioni prettamente cliniche vi saranno spazi dedicati al ruolo del Welfare Lombardo nella formazione specialistica dei medici oculisti, con coinvolgimento diretto di specializzandi delle scuole universitarie lombarde, alla comunicazione della salute, con la partecipazione di noti pubblicisti e giornalisti. Confermati infine per gli specializzandi il tradizionale wet-lab di chirurgia della cataratta e la tavola rotonda con esperti su casi significativi, con premi SOL ed ESASO per i migliori. Il Convegno consentirà un proficuo e stimolante scambio di opinioni fra tutti i professionisti lombardi coinvolti nella diagnosi e cura dell’apparato visivo
PROGRAMMA
Venerdì 13 Dicembre 2019
08.15 – 08.30
Assemblea dei Soci S.O.L. (1° Convocazione)
08.30 – 08.45
Apertura dei lavori
Saluto del Presidente S.O.L. (C. Azzolini)
Saluto delle Autorità
A. Tagliabue (Rettore Università dell’Insubria, Varese),
L. Maffioli (DS ASST-Settelaghi, Varese)
08.45 – 10.00
1° Sessione
“Up-date sulle cheratopatie”
Presidente: M. Cassinerio
Moderatori: S. De Cillà, P. Rama
08.45 – 08.55
Approccio sistematico alle cheratiti
(A. Lambiase)
08.55 – 09.05
Trattamento della cheratopatia
neurotrofica (M. Rolando)
09.05 – 09.15
Gestione del cheratocono (G. Paganoni)
09.15 – 09.25
Aggiornamento sul tema delle cheratiti
erpetiche (A. Leonardi)
09.25 – 10.00
Discussione
(R. Ceccuzzi, U. De Sanctis,
P. Vinciguerra)
09.30 – 10.30
Coffee station
10.00 – 11.30
2° Sessione
“Appropriatezza nella chirurgia del glaucoma”
Presidente: L. Quaranta
Moderatori: S. Miglior, G. Vandelli
10.00 – 10.10
Terapia medica del glaucoma:
prescrizione e aderenza (A. Nobili)
10.10 – 10.20
Chirurgia del glaucoma: timing (L. Rossetti)
10.20 – 10.30
Chirurgia perforante vs. non perforante
(P. Brusini)
10.30 – 10.40
Indicazioni e risultati della chirurgia mini-
invasiva filtrante ab-interno con microdevice
in gelatina porcina (L. Agnifili)
10.40 – 10.50
Indicazioni della chirurgia mini-invasiva
filtrante ab-externo con device microshunt
(M. Figus)
10.50 – 11.30
Discussione
(P. Bettin, M. Cassamali, M. Digiuni,
G. Milano, I. Riva)
WET-LAB con 3 postazioni
“Segmento anteriore facoemulsificazione”
(Riservato a specializzandi)
Responsabile: S. De Cillà
11.00 – 13.00
Tutor: M. Barca
14.00 – 17.00
Tutor: L. Marchi
11.30 – 13.00
3° Sessione
“Terapia intravitreale delle maculopatie: up-date sui
regimi di trattamento”
Presidenti: F. Bandello, S. Gambaro, G. Staurenghi
Moderatori: F. Bottoni, M. Cereda, G. Querques
11.30 – 11.40
Farmaci disponibili (S. Donati)
11.40 – 11.50
DMLE: regimi di trattamento (U. Introini)
11.50 – 12.00
EMD: regimi di trattamento (S. Ortolina)
12.00 – 12.10
OVR: regimi di trattamento (C. Metrangolo)
12.10 – 13.00
Discussione
(E. Carini, L. Giannì, A. Malegori,
A. Massacesi, M. Schimid)
13.00 – 14.00
Lunch time
14.00 – 15.00
4° Sessione
“La diplopia”
Presidenti: P. E. Bianchi, P. Nucci
Moderatori: R. Caputo, E. Piozzi
14.00 – 14.10
Inquadramento generale: diplopia
intermittente – differenza tra motoria e
sensoriale (A. Lembo)
14.10 – 14.20
Test preoperatori nei pazienti diplopici
(S. Simonetta)
14.20 – 14.30
Rischio di diplopia nella chirurgia
refrattiva (A. Vagge)
14.30 – 14.40
Central disrupt of fusion (horror fusionis)
(G. Stramare)
14.40 – 14.50
Rischio di diplopia dopo chirurgia dello
strabismo (MARIA ELISA SCARALE)
14.50 – 15.30
Discussione
(C. Bertone, M. Mazza, A. Piantanida,
M. Serafino, M. Stoppani)
15.30 – 16.45
5° Sessione
“Il futuro della nostra professione”
Presidenti: C. Azzolini, M. Piovella
Moderatori: D. Mazzacane, G. Vandelli
15.30 – 15.40
Teaching hospital: cosa ci aspetta
(G. Vandelli)
15.40 – 15.50
Percorsi di formazione: il quadro
normativo (D. Spinelli)
15.50 – 16.00
Fellowship: andare all’estero (R. Vinciguerra)
16.00 – 16.10
Che lavoro farò (E. Premi)
16.10 – 16.45
Discussione
(R. Clerici, L. Iuliano, D. Romano)
16.30 – 17.30
Coffee station
16.45 – 18.30
6° Sessione
“Esperti e specializzandi a confronto ”
Presidenti: F. Bergamini, F. Semeraro
Moderatori: G. Guarnaccia, G. Mandelli
16.45 – 18.30
Tavola rotonda: Le diagnosi complesse
(M. Angi, P. Chelazzi, M. Chiaravalli,
M. Conti, P. Fontana, G. Furiosi,
P. Garimoldi, S. Osnaghi, C. Savaresi,
P. Sivelli, G. Trabucchi, S. Vergani)
18:30 – 19:15
Assemblea dei Soci S.O.L. (2° Convocazione)
Sabato 14 Dicembre 2019
08.30 – 10.00
7° Sessione
“Le cataratte difficili”
Presidenti: L. Buratto, A. Scialdone
Moderatori: S. Accetta, F. Formenti
08.30 – 08.40
Dopo IOL fachiche (F. Carones)
08.40 – 08.50
Dopo chirurgia corneale (P. Vinciguerra)
08.50 – 09.00
Dopo chirurgia del glaucoma (G. Marchini)
09.00 – 09.10
Dopo vitrectomia (M. Romano)
09.10 – 10.00
Discussione
(A. Bianchi, G. Bolognesi, E. Destro,
F. Fasce, E. Ligabue, V. Pucci)
09.30 – 10.30
Coffee station
Elezione del Consiglio Direttivo S.O.L. 2020-2022
08.30 – 11.30
Apertura del seggio elettorale
Presidente di seggio: F. Ferentini
10.00 – 11.30
8° Sessione
“Vitrectomia e traumatologia oculare”
Presidenti: V. De Molfetta, R. Ratiglia
Moderatori: M. Coppola, M. Sborgia
10.00 – 10.10
VTC + iride artificiale (M. Forlini)
10.10 – 10.20
Pole to pole nel bambino per corpo
estraneo (P. Arpa)
10.20 – 10.30
Trauma del polo posteriore (M. Kacerik)
10.30 – 10.40
Trauma iatrogeno (L. Biraghi)
10.40 – 11.30
Discussione
(M. Cacciatori, G. Carlevaro, F. Patelli,
G.Sciuto S. Zenoni)
11.30 – 11.50
Tavola rotonda
Specializzandi: Presentazione migliori relazioni su diagnosi complesse: consegna premi
Consegna Premi SOL 2019
(C. Azzolini, S. Accetta, G. Vandelli)
Consegna Premi ESASO 2019
(G. Guarnaccia)
11.50 – 13.00
9° Sessione
“La comunicazione della salute: fake news,
divulgazione, consulenza”
Presidenti: C. Azzolini, P. Magnaschi
Moderatori: V. Pindozzi, P. Radice
11.50 – 12.00
La comunicazione in sanità, aspetti e
problemi (V. Pindozzi)
12.00 – 12.10
Come riconoscere le fake news
(G. Giardina)
12.10 – 12.20
Ruoli del web: dalle fake a PubMed
(S. Neri)
12.20 – 12.30
Le reti professionali fra medici oculisti
(S. Donati)
12.30 – 13.00
Discussione
(A. Bazzi, F. Ferrara, M. Mazzola,
S. Pogliaghi)
13.00 – 13.15
Risultato delle elezioni e chiusura dei lavori